Per il tuo prossimo viaggio in Colombia, vuoi sapere quali sono le zone più pericolose e sicure di Bogotà in cui soggiornare.
Bogotà, infatti, si trova ad affrontare un persistente problema di violenza e criminalità, nonostante una diminuzione del tasso di omicidi nel 2022.
Ecco uno studio realizzato sui quartieri più pericolosi di Bogotà nel 2024 e sulla sicurezza dei turisti che soggiornano nella capitale colombiana.
Per aiutarti a orientarti avrai anche una Google Map delle principali zone di Bogotà e i miei consigli su dove alloggiare in tutta sicurezza.
Ho scritto questo articolo sintetizzando le informazioni pubblicate su internet da fonti serie: statistiche e classifiche, rapporti di studi, media, articoli di stampa locale.
È pericoloso andare a Bogotà?
A causa della sua reputazione di città pericolosa, i turisti che viaggiano in Colombia sono riluttanti a restare e visitare Bogotà. In effetti, i siti di raccomandazione del governo occidentale avvertono i viaggiatori:
“La Colombia sta affrontando un forte aumento della criminalità, soprattutto nei grandi centri urbani, come Bogotà, Cali, Medellin, Bucaramanga, Santa Marta, Barranquilla e Cartagena. A Bogotà e Medellin si è notato anche un aumento del numero di attacchi di scopolamina (una droga messa in una bevanda, trasmessa tramite tocco o addirittura soffiata in faccia). » Leggi l'articolo completo su Diplomazia francese
Se, nonostante tutto, desideri visitare la magnifica città di Bogotà, dovrai prendere le precauzioni necessarie per garantire la tua sicurezza. Informandoti sui quartieri pericolosi da evitare (elenco sotto), seguendo i consigli di sicurezza e accompagnandoti con una guida, potrai goderti la visita di questa città. Ricordati di controllare regolarmente le informazioni sulla sicurezza su France Diplomatie o sui siti web delle ambasciate per gli ultimi aggiornamenti.
Personalmente, ho avuto la fortuna di visitare la Colombia nel 2018 e quando I visitato Bogotà, l'ho fatto accompagnato da una guida ed è andato tutto molto bene!
Bogotà città pericolosa
Bogotà è una delle 40 città più pericolose al mondo. Infatti, nel 2024 il Classifica Numbeo.com, Bogotà è la 36esima città più colpita dalla criminalità su 335 città classificate in base all'indice di criminalità.
Più criminale Chicago ou Marsiglia, con il suo indice di criminalità di 66.52, Bogotà rimane meno pericolosa di altre città del Sud America come Rio, Fortaleza, Sao Paulo o anche Lime.

Qual è l'insicurezza a Bogotà?
Le statistiche raccolte in 5 anni (tra il 2018 e il 2022) rivelano un’insicurezza molto significativa nella capitale colombiana, evidenziando le sfide poste dai trafficanti di droga, dalla criminalità organizzata e dalle rapine a mano armata. La mancanza di condanne adeguate aggrava ulteriormente la crisi giudiziaria in cui versa il Paese. Secondo un recente rapporto pubblicato da El Espectador, su cinque omicidi commessi a Bogotà, solo una persona è stata condannata. Questa realtà allarmante evidenzia l'urgenza di adottare misure per garantire la sicurezza dei residenti della capitale.
Una delle chiavi per rimanere al sicuro a Bogotà è rimanere informati sui quartieri pericolosi da evitare (vedi elenco sotto). La città ha diversi quartieri noti per il loro alto tasso di criminalità ed è importante conoscere queste zone per evitarli. Rimanendo informato, puoi prendere decisioni informate su dove vuoi andare e dove dovresti evitare.
Mappa dei quartieri di Bogotà
Per identificare meglio i quartieri più pericolosi di Bogotà di cui parleremo più avanti, potete cliccare qui per localizzarli geograficamente: Mappa dei principali quartieri
I quartieri più pericolosi di Bogotà nel 2024
I dati degli ultimi cinque anni rivelano che i quartieri di Los Martires, Ciudad Bolivar, Kennedy e Santa Fe hanno registrato il più alto tasso di omicidi della capitale.
Questi quartieri sono i più colpiti dalla violenza mortale e richiedono sforzi concertati per ripristinare la sicurezza e la tranquillità in queste aree.
Ecco l'elenco dettagliato dei quartieri più pericolosi di Bogotà nel 2024, in base al numero di omicidi denunciati negli ultimi 5 anni:
- Los Martires
- Distretto di Santa Fe : i quartieri di Las Cruces e Santa Fe.
- Distretto Kennedy, in particolare i quartieri María Paz e Patio Bonito
- Distretto Ciudad Bolívar (distretto di Quiba)
- La Favorita
- El Paraiso
- Distretto di Tunjuelito
- Ponte Aranda
- Barrio Arbolizadora Alta

Il quartiere La Candelaria di Bogotà da evitare?
La Candelaria è il quartiere storico di Bogotà e una mecca per gli artisti (graffiti e street art). È il quartiere più turistico di Bogotà.
Ma sebbene questo grazioso quartiere sia un'attrazione turistica da non perdere per le sue affascinanti strade acciottolate e l'architettura coloniale, è anche noto per la sua criminalità. Si consiglia quindi di evitare di passeggiare da soli di notte in questa zona e di restare vigili.
Zona Rosa quartiere a luci rosse di Bogotà
Ogni grande città del Sud America ha una Zona Rosa rinomata per la sua vita notturna vivace e spesso poco frequentata. A Bogotà, la Zona Rosa, molto frequentata dai turisti, non è uno dei quartieri più pericolosi di Bogotà. In effetti, la polizia è molto presente lì per mettere in sicurezza i locali.
La migliore zona in cui soggiornare a Bogotà
Quando ho soggiornato nella capitale colombiana, volevo alloggiare in una zona abbastanza centrale, non troppo lontana dai siti da visitare ma soprattutto in una zona sicura. Ecco quello che ho scelto:
Chapinero quartiere sicuro in cui soggiornare a Bogotà
Questo Distretto fa parte della zona rosa sopra ma si trova all'estremo sud. Questa è la parte più affascinante di Bogotà per un soggiorno turistico. Ci sono buoni ristoranti, discoteche, numerosi negozi, il centro commerciale Andino e altro ancora.
Gli stranieri apprezzano particolarmente questa zona dove io stesso ho scelto il mio albergo: l'Hôtel Saint Simon
Come visitare Bogotà in sicurezza?
Per evitare di perdersi in una brutta zona di Bogotà, consiglio di visitare la città con una guida. Per questo, puoi prenotare a visita guidata di Bogotà