Per la tua prossima visita nella capitale della Catalogna, vuoi individuare le zone da evitare, in particolare i quartieri a luci rosse?
Barcellona, infatti, attira ogni anno milioni di visitatori sedotti dalla sua architettura, dalle sue spiagge assolate e dalla sua vivace vita notturna.
Tuttavia, come ogni grande metropoli, anche la capitale catalana ha il suo lato oscuro. Dietro la facciata pittoresca si nascondono quartieri meno desiderabili e aree in cui è richiesta cautela.
In questo articolo alzo il velo sulla realtà di Barcellona, elencando i quartieri da evitare e le zone sensibili che spesso le guide turistiche preferiscono ignorare.
Il mio obiettivo non è dissuadervi dal visitare questa magnifica città, ma darvi le informazioni necessarie per godervi appieno e in tutta sicurezza il vostro soggiorno nella città di Gaudí.

Barcellona è una città sicura?
La maggior parte delle città spagnole (Madrid, Valencia, Malaga ou Siviglia) sono generalmente sicuri. Ma nel 2025 Barcellona è una delle città più criminali d’ItaliaSpagna con 48 reati ogni 1000 abitanti.
La capitale catalana è la seconda città europea con il più alto tasso di furti pro capite, con 398 furti ogni 100000 abitanti (vedi articolo: pubblicato su www.libertaddigital.com. Inoltre, con un indice di criminalità pari a 51.71, nel 2024 la criminalità è aumentata notevolmente (cfr. vanaguardia.com).
E se confrontiamo con il livello diEuropa, su 150 città classificate su Numbeo.com, Barcellona è una delle 30 città più colpite dalla criminalità. Ma rimane comunque più sicuro di Marsiglia, Catania, Montpellier, Napoli, Parigi ou Londra.
Infatti, la maggior parte dei crimini a Barcellona sono legati alla microcriminalità (furto di telefoni, borse, truffe). I crimini violenti come gli omicidi o le aggressioni sono molto più rari.
Inoltre, l'insicurezza a Barcellona è concentrata solo in alcune zone della città. Ecco perché è fondamentale sapere quali quartieri evitare.
I 10 quartieri più pericolosi di Barcellona
Prima di indicarvi le zone migliori in cui alloggiare, vediamo quali sono le zone pericolose da evitare a Barcellona per un soggiorno turistico:
- Lama nel comune di Sant Adrià de Besòs: questo quartiere è considerato uno dei più pericolosi della città.
- Sant Roc (Badalona): Vicino a La Mina, questo quartiere ha anche un alto tasso di criminalità.
- El Besòs i el Maresme, situato nel quartiere di Sant Martí: questa zona ha un tasso di criminalità superiore alla media, soprattutto per quanto riguarda i furti e i crimini legati alla droga.
- Sant Cosme (El Prat): Conosciuto come il "supermercato della droga", questo quartiere è un punto caldo per la vendita di marijuana.
- Trinità Vella : Zona periferica con problemi socio-economici che causano problemi e criminalità.
- Buon Pastore : Un'altra zona di periferia dove l'insicurezza comincia a diventare un problema.
- Zona franca : Questo quartiere industriale nel sud della città è pericoloso e poco accogliente di notte.
- El Raval nel centro città è una zona da evitare di notte. Situato nel quartiere Ciutat Vella, El Raval è noto per la sua vivace vita notturna, ma anche per i suoi problemi con la microcriminalità.
- Quartiere Gotico : Anche se molto turistico e pittoresco, il Quartiere Gotico può essere teatro di borseggiatori, soprattutto nelle strade strette e affollate. È necessaria la vigilanza, soprattutto nelle zone trafficate.
- La Barceloneta : Questa zona della spiaggia è generalmente sicura durante il giorno ma può essere rischiosa di notte.
Quartieri a luci rosse di Barcellona
Ecco i principali quartieri a luci rosse di Barcellona che è meglio evitare a tarda notte perché molto poco frequentati:
- Distretto di El Raval
- Quartiere della Barceloneta
- Parti di Las Ramblas
Aree in cui fare attenzione ai borseggiatori
I borseggiatori sono presenti in tutte le città turistiche d’Europa e del mondo. E i luoghi di Barcellona dove il rischio di borseggiatori è più alto sono ovviamente i siti turistici della città. Tra i più frequentati ci sono la Sagrada Familia, il Barri Gotic, la Cattedrale di Barcellona, le Ramblas, il mercato della Boqueria, la Plaça de Catalunya.

In quali quartieri alloggiare a Barcellona?
Per un soggiorno turistico a Barcellona che unisca sicurezza, vicinanza ai siti turistici e ai servizi (negozi, bar, ristoranti), i quartieri dell'Eixample o di Gracia sono un'ottima scelta.
Eixample: il miglior quartiere di Barcellona
Eixample è un quartiere chic ideale per visitare Barcellona a piedi, per fare shopping sul Passeig de Gracia e per godersi i tanti buoni ristoranti conosciuti per essere i migliori.
Questo quartiere centrale è rinomato per la sua eleganza moderna, l'architettura iconica e la sicurezza.
È in questo quartiere che troviamo le piazze e le strade più belle della città: Rambla de Catalunya, Plaça Catalunya, Passeig de Gracia, Carrer Aragon, Plaza de la Sagrada Familia, ecc. Architettonicamente parlando è un museo a cielo aperto. In effetti, l'art nouveau (modernismo) è presente ad ogni angolo di strada, su tutte le facciate e sui balconi (legno, vetro, ceramica, ferro battuto).
Il lato destro dell'Eixample include Passeig de Gràcia dove si trovano La Pedrera e Casa Batlló di Gaudi. E per gli amanti dello shopping, qui troverai la più ampia selezione di boutique di moda e grandi nomi. Guarda i miei consigli per scoprirlo dove fare shopping a Barcellona.
Gracia: quartiere bohémien chic
Grazia è un quartiere sicuro e piacevole nel centro di Barcellona. Senza essere vicino al centro storico, è ideale per visitare Casa Vicens, Casa Milà e la Sagrada Familia.
Meno noto ai turisti, in questo quartiere le offerte di alloggio sono un po' più economiche che altrove a Barcellona. Tuttavia, questo quartiere è interessante perché ha mantenuto tutta la sua autenticità, con le sue graziose piazzette, i bei negozi e i bar frequentati dalla gente del posto.
Quale hotel per visitare Barcellona?
Gli hotel più belli si trovano ovviamente nelle zone più belle di Barcellona! Ma ci sono anche piccoli hotel economici.
È quindi nel quartiere Eixample che consiglio una bella sistemazione che sia ben posizionata per visitare Barcellona. Infatti, il Boutique Hotel H10 Catalonia Plaza si trova sulla famosa Plaza de Catalunya ea 200 metri da Las Ramblas! Inoltre, è proprio accanto alla metropolitana.

E per altre destinazioni da visitare Europa : Perché no visitare Amsterdam, Roma, Venise, Parigi ou Lisbona