I quartieri più pericolosi di Durban e i più sicuri

Stai programmando un soggiorno a Durban e vuoi conoscere le zone e i quartieri da evitare per la tua sicurezza.

In effetti, ilSudafrica è purtroppo noto per avere alcuni dei tassi di criminalità più alti al mondo, in particolare in alcune città del paese.

Tuttavia, Durban, la terza città più grande del paese, non è immune da questo problema. La città si trova ad affrontare notevoli sfide alla sicurezza con preoccupanti tassi di criminalità, nonostante gli sforzi delle autorità per combattere questo fenomeno.

Alcune zone della città sono particolarmente colpite, con tassi di criminalità molto più alti della media nazionale. È quindi essenziale che i visitatori, così come la gente del posto, siano ben informati sulle zone da evitare a Durban.

Ecco una guida alla sicurezza con informazioni precise sulle zone più pericolose di Durban ma anche con consigli sulle zone più sicure in cui soggiornare.

I quartieri più pericolosi di Durban

Quanto è pericolosa Durban?

Durban è una città pericolosa a causa della violenza delle bande, delle rivalità tra gruppi criminali, della povertà estrema, delle tensioni razziali e del traffico di droga.

Il tasso di omicidi è di circa 40 ogni 100 abitanti. Anche lì i furti e le aggressioni sono molto frequenti e violenti.

Secondo il sito web Numbeo, ilL'indice di criminalità di Durban è 80.56 che è molto alto.

In 2024, Durban è classificata al sesto posto il più criminale del mondo.

Le zone più pericolose di Durban

Proprio come a Città del CapoJohannesburg, il regime dell'apartheid intensificò la separazione razziale dal 1948 al 1994, portando alla creazione di township intorno a Durban per ospitare le popolazioni non bianche (in pessime condizioni).

Sfortunatamente, anche dopo la fine dell’apartheid, le township rimangono aree urbane segnate dalla povertà e dalla carenza di attrezzature e per alcuni sono diventate aree violente.

Tra le township intorno a Durban, ecco le 8 zone più violente e pericolose:

  • Umlazi – La più grande township di Durban e la quarta più grande del Sud Africa con 4 abitanti. Ha il tasso di criminalità più alto.
  • KwaMashu – Conosciuta per la sua squadra di calcio e la sua scena artistica, anche quest’altra cittadina deve affrontare problemi di sicurezza.
  • Inanda – Conosciuto per il suo Heritage Trail e i siti storici legati all’ANC e a Gandhi. Nonostante gli sforzi per migliorare la situazione, Inanda rimane un luogo ad alto rischio, soprattutto per i visitatori.
  • Chatsworth – Questo comune è oggetto di visite turistiche ma rimane molto rischioso per i visitatori non accompagnati.
  • Merewen e Wentworth – Comuni “colorati” oggetto di visite turistiche.
  • Mpumalanga e Osizweni – Con una popolazione di circa 100 abitanti, queste due zone sono pericolose anche per i turisti.

Quartieri da evitare a Durban

  • Il centro di Durban : Sebbene il centro città sia solitamente frequentato da molti turisti, alcune strade e luoghi sono pericolosi, soprattutto di notte. Si raccomanda di evitare di camminare da soli, soprattutto in zone poco illuminate o isolate.
  • Porto di Durban : Situato vicino al centro cittadino, il porto di Durban è anche una zona a rischio, a causa della presenza di senzatetto, tossicodipendenti e piccola criminalità. I visitatori dovrebbero essere estremamente vigili ed evitare di avventurarsi lì, soprattutto di notte.
  • Point Road (quartiere a luci rosse di Durban) : Famosa per i suoi bar, le sue discoteche e la sua vita notturna, Point Road è rinomata anche per le aggressioni, i furti e le numerose risse notturne.
  • Birra : Questo quartiere molto densamente popolato, situato sopra il centro della città, è rinomato per il suo alto livello di criminalità
  • Lungomare di Durban : Un tempo era una popolare destinazione turistica, ma ha visto un aumento della criminalità. La chiusura del parco divertimenti Funworld ha infatti innescato un'ondata di criminalità denunciata dalle strutture alberghiere della zona.
    Molti hotel sul mare, infatti, faticano a restare aperti a causa del calo del turismo dovuto ai problemi della criminalità.
  • Alcune aree residenziali: sebbene la maggior parte delle aree residenziali di Durban siano relativamente sicure, ci sono alcune aree in cui la criminalità è più elevata. Ciò è particolarmente vero per alcuni quartieri operai come Glenwood, Morningside, Musgrave e Windermere dove i rischi di furto con scasso e furto d'auto sono maggiori.
  • Le strade e le aree poco trafficate fuori dal centro città possono essere pericolose e dovrebbero essere evitate di notte.

Consulta gli ambiti di vigilanza per i quali Diplomazia francese avvisa: “Victoria Quay, Workshop Shopping Centre e sottopassi Victoria Pier, Point Road, nelle immediate vicinanze del Wheel Shopping Complex e del porto. Fate sempre attenzione sul lungomare.”

I quartieri più sicuri di Durban

Alcune zone di Durban sono considerate relativamente più sicure sebbene non siano esenti da pericoli.

Ecco i quartieri con il tasso di criminalità più basso:

  • Umhlanga : Conosciuta per i suoi hotel di lusso, ristoranti e bellissime spiagge.
  • Il Lucia : Un ambiente tranquillo ideale per famiglie e giovani professionisti.
  • Durban North : Un sobborgo più tranquillo e adatto alle famiglie, vicino alla città.
  • Westville : Il quartiere è ideale per lo shopping, i ristoranti e le attività all'aperto.

Dove alloggiare in sicurezza per un soggiorno turistico

Per un soggiorno turistico a Durban, si consiglia di soggiornare nella Distretto di Umhlanga. Questo quartiere offre una sicurezza migliore rispetto ad altri quartieri più difficili ed è vicino alle principali attrazioni turistiche, bar, ristoranti e negozi.

Vicino al centro commerciale Gateway, è una zona apprezzata per le sue spiagge e con un'ampia offerta di hotel di lusso.

Tra gli alberghi bellissimi in questa zona, lo consiglio La scatola di ostriche.

Questa struttura dispone infatti di 2 piscine all'aperto, di una spa pluripremiata e di viste sull'Oceano Indiano. La sua posizione è perfetta di fronte alla spiaggia, vicino al faro di Umhlanga e al centro commerciale Gateway.

Hotel consigliato in una zona sicura a Durban

È importante notare che la situazione della sicurezza può evolversi rapidamente e le informazioni sulla criminalità a Durban possono cambiare. Questo è il motivo per cui si consiglia di controllare sempre gli ultimi aggiornamenti prima di recarsi in determinati quartieri e di essere estremamente vigili quando si viaggia. La sicurezza dovrebbe essere una priorità assoluta per chiunque voglia godersi appieno il proprio soggiorno a Durban.

Torna in alto