La realtà del precariato a Roma: quartieri da evitare assolutamente

Roma, la Città Eterna, attira ogni anno milioni di visitatori, soprattutto nel 2025 in occasione del Giubileo. Tuttavia, molti turisti si interrogano sulla sicurezza della città e dei suoi quartieri.

Vedremo infatti più avanti che, nonostante il loro innegabile fascino, alcuni quartieri della capitale italiana possono rivelarsi pericolosi per i turisti che arrivano visitare Roma.

Scopri questo studio sull'insicurezza a Roma nel 2025 con i 10 quartieri da evitare assolutamente. Ti indicherò anche le zone migliori in cui alloggiare per un soggiorno sicuro.

Il miglior quartiere di Roma

Quanto è pericolosa Roma?

Secondo le statistiche più recenti, Roma è al 2° posto tra le città italiane per tasso di criminalità, con 6074 delitti ogni 100000 abitanti. Questo tasso lo pone indietro Milano ma davanti Firenze et Rimini.

Ma per fortuna, in città, i principali problemi di sicurezza a Roma sono i piccoli reati come borseggi e truffe. In effetti, la criminalità violenta rimane rara nel centro della città, anche se alcuni quartieri possono essere pericolosi di notte (vedi elenco sotto).

Roma quindi non è molto rischiosa per i turisti. Infatti, in confronto, sul classifica delle 149 città più criminali d’Europa, Roma si classifica al 37° posto. Ne esce molto più sicuro di Parigi, Barcellona, Bruxelles ou Atene !

Più sicurezza a Roma

Roma ha adottato misure di sicurezza rafforzate e aggiuntive per i suoi Giubileo 2025. L’evento, iniziato il 24 dicembre 2024 e che proseguirà fino al 6 gennaio 2026, ha visto il dispiegamento di circa 700 ulteriori addetti alla sicurezza nella capitale italiana.

Le autorità italiane hanno messo in atto un sistema che consente ai visitatori di sentirsi più sicuri:

  • Aumento dei pattugliamenti attorno a luoghi sensibili come il Vaticano, le basiliche e il centro città;
  • Posti di controllo lungo le principali strade che portano al Vaticano;
  • Sistemi di sorveglianza avanzati, comprese telecamere per il riconoscimento facciale negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie e nelle attrazioni turistiche;
  • Unità di intervento rapido posizionate in punti strategici.

Anzi, nel 2024 Diplomazia francese raccomanda ai viaggiatori francesi di prestare attenzione: i borseggi sono comuni nelle grandi città. Si consiglia pertanto di prestare attenzione nei seguenti luoghi:

Il Giubileo del 2025 si preannuncia quindi come un evento eccezionale, che unirà spiritualità e notevoli benefici economici per la città.

I 10 quartieri più pericolosi di Roma

Sebbene Roma sia generalmente una città sicura per i turisti, è comunque fondamentale evitare i seguenti 10 quartieri a rischio:

  • San Basilio : Situato nel nord-est di Roma, San Basilio è considerato uno dei quartieri più criminogenici della Capitale. Questo quartiere periferico è noto per i suoi problemi di delinquenza e traffico di droga.
  • Tor Bella Monaco : Questa zona, situata ad est di Roma, ha un tasso di criminalità molto elevato a causa di un'elevata presenza di delinquenti (circa 300 persone appartenenti ad ambienti criminali romani). I servizi pubblici sono poco sviluppati lì, il che contribuisce all’insicurezza generale.
  • Corviale : Situato a sud-ovest del centro storico, Corviale è rinomato come uno dei quartieri più pericolosi di Roma.
  • Ostiense : Nella parte sud della città, il suo alto tasso di criminalità la rende una zona assolutamente da evitare per i turisti.
  • Esquilino (intorno alla stazione Termini) : Anche se centrale, il quartiere Esquilino, in particolare intorno alla stazione Termini, richiede maggiore vigilanza. I borseggiatori e la microcriminalità sono comuni lì, soprattutto di notte. Evitare soprattutto piazza Vittorio e Parco Calipari, dove sono frequenti gli assembramenti sospetti, anche di giorno.
  • Ostia (Lido di Ostia) : Pur essendo una zona balneare, Ostia è diventata negli ultimi anni sede di gruppi criminali. La presenza delle mafie locali rende questo quartiere fuori mano potenzialmente pericoloso per gli ignari visitatori.
  • Centocella, Torpignattara, Torre angela et Verde acqua completa questa lista dei quartieri meno sicuri di Roma.

Quartieri a luci rosse di Roma

Tra le zone da evitare a Roma (soprattutto per chi viaggia con la famiglia), possiamo citare le zone poco frequentate e riservate agli adulti di notte. Riguarda principalmente il Quartiere a luci rosse della periferia, di alcune strade del quartiere Coppedè e la zona Delle Tre Fontane.

Le migliori zone dove alloggiare a Roma

I 3 migliori quartieri in cui alloggiare a Roma

Roma offre diverse zone sicure e attraenti per i turisti. Di seguito vi presento le 3 zone migliori dove alloggiare per un soggiorno turistico: Il centro storico, Trastevere e Prati.

Il centro storico, Trastevere e Prati sono le 3 zone migliori per un soggiorno turistico a Roma per diversi motivi:

  • Il centro storico (Centro Storico) è sicuro e ideale per gli appassionati di storia e cultura, fornendo un facile accesso alle attrazioni turistiche (Colosseo, Foro Romano, Pantheon, Piazza Navona e Piazza di Spagna). Permette un'immersione totale nell'autentica atmosfera di Roma.
  • Trastevere, è perfetto per chi cerca un'atmosfera bohémien e vivace. Rinomata per la sua gastronomia, la vita notturna, le sue strade pittoresche e le sue facciate colorate, offre un buon rapporto qualità prezzo per l'alloggio.
  • Prati è considerato il quartiere più sontuoso e contemporaneo di Roma. E' ideale per la tranquillità e la vicinanza al Vaticano. La sua architettura in stile Art Nouveau e i parchi ben curati ne fanno una zona piacevole in cui soggiornare. Ci sono strade eleganti, boutique di alta moda e ristoranti raffinati. La sua tranquillità lo rende un'ottima scelta per i turisti.

Hotel consigliati in questi quartieri sicuri

La scelta della posizione del vostro albergo è decisiva per la buona riuscita del vostro soggiorno.

Ecco i miei consigli sugli hotel in questi 3 quartieri sicuri e turistici (lontani dalle zone da evitare a Roma):

  • Centro storico: Condominio Monti con una posizione ideale per visitare Roma senza auto e senza prendere i mezzi pubblici.
Albergo centro storico ROMA

E per un soggiorno più lussuoso in pieno centro storico, a 200 metri dal palazzo presidenziale del Quirinale, vi consiglio l' Villa Spalletti Trivelli :

Albergo di lusso a Roma
  • Trastevere: IlHotel RipaRoma, un hotel a 4 stelle con camere moderne e spaziose, gode di una posizione ideale per esplorare il quartiere e la città.
Hotel lontano dalle zone da evitare a Roma
  • Prati: IlAlbergo Roma Vaticano si trova vicino al Vaticano, a 500 metri dalla stazione metropolitana Lepanto e vicino a Castel Sant'Angelo, Piazza del Popolo e Piazza Navona.

Cosa fare in caso di furto o aggressione?

Ecco i numeri da chiamare in caso di emergenza:

  • 112 (numero gratuito europeo) per tutte le emergenze
  • 113 numero per contattare la polizia
  • 118 emergenze sanitarie
  • 115 vigili del fuoco
  • 06 57 06 00 Servizio medico di emergenza
  • 06 48 89 91 Servizio di promozione turistica (informazioni su siti turistici, stazioni, aeroporti)

Per chi ha un budget più alto, vedere la mia raccomandazione su: Dove dormire a Roma da visitare a piedi?

Vedi anche Quale quartiere per lo shopping a Roma?

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 pensieri su “La realtà del precariato a Roma: quartieri da evitare assolutamente”

  1. Buonasera, abito al Quadraro da quando sono nato e non è affatto un quartiere pericoloso. L'articolo a cui fa 'riferimento, era relativo allo sgombero di una famiglia rom che aveva edificato delle abusive city in zona, ma in una zona ritirata e poco frequentata e comunque non hanno mai dato fastidio alla popolazione.
    Come cittadino di Roma e soprattutto del Quadraro, confermo che the zona in a rhyme pocket in cui c'è la vera genuinità romana. Mi spiace che abbia classificato il quartiere come tra “i più pericolosi” basandosi su un articolo di giornale e neanche molto preciso. Prima di esprimere giudizi, è sempre bene informarsi su quoi che si afferma e non basarsi sulle impressioni altrui: le esperienze vanno vissute in prima persona.
    La zona è molto ampia ed abitata anche da dirigenti e funzionari di Stato e di importanti società italiane (come lo sono io). E' una zona in fermento, molto commerciale, si può trovare qualsiasi commercial attività ed ha una storia di resistenza durante il periodo fascista che viene ricordata ogni 17 April e quest'anno è stato presente anche il nostro amato Presidente della Repubblica Mattarella.
    Un consiglio: non dia giudizi affrettati, si informa prima e meglio.
    Cordiali saluti

    1. Sei molto poco informato e travisi zia cose.
      Il mio sei romano? o almeno nato in città? scrivi di molti luoghi comuni… .troppi e fasulli.
      del Pigneto e/o Testaccio come luoghi in cui vivere… successore...

    2. No, no sono di Roma. Sono solo un turista che cerca di raccogliere informazioni sulle feste migliori e peggiori di Roma. Tutto quello che ho scritto in questo post è legato ad articoli di stampa o dati pubblicati sul web. Quindi, grazie per le informazioni che hanno fornito perché possono essere utili ai futuri lettori.

Torna in alto