Per il tuo prossimo soggiorno nella capitale italiana della moda ti stai chiedendo se Milano è una città pericolosa?
Infatti, per scegliere il tuo alloggio, vuoi scegliere uno dei migliori quartieri di Milano. Per fare ciò, dovrai identificare il quartieri da evitare o quartieri pericolosi per i turisti.
Per questo condivido con te questa guida ai quartieri di Milano con una mappa che ti permetterà di localizzarli.
Questo studio è tratto da articoli di stampa economica, giornali locali e varie statistiche e classifiche. È una sintesi di informazioni e dati sul livello della criminalità a Milano e nei suoi quartieri.
Milano è una città pericolosa nel 2024?
Milano ha la reputazione di essere una città pericolosa ma in realtà non lo è.
Se ci riferissimo al sentimento di insicurezza e ai numerosi articoli di stampa, Milano sarebbe davvero una città pericolosa.
Tuttavia, il tasso di criminalità nella città di Milano è in calo (vedi articolo in Wantinmilan.com). Ma Milano è ancora una città dove si organizzano reti di criminalità informatica e traffico di droga. Per vedere il relazione annuale prodotto dall'Ufficio di Sicurezza Regionale del Consolato degli Stati Uniti a Milano.
Infine, se ci riferiamo alla classifica Numeri della criminalità nelle città europee, nel 2024 Milano si colloca al 52° posto su 158 città europee classificate.
Con un indice di tasso di criminalità abbastanza basso di 44,21, la pericolosità del Milan è quindi moderata. Il Milan è notevolmente meno criminale di Roma, Napoli, Parigi, Toulouse, Barcellona ou Londra.

Milano una città pericolosa per i turisti?
SI e NO: Milano non è una città dove i turisti sono davvero in pericolo come in Rio de Janeiro o città del Messico ma non è sicuro al 100%!
I turisti, infatti, sono bersaglio di borseggiatori, rapine, truffe o truffe con carte di credito. Ciò è confermato dall'articolo " Le città più pericolose d'Italia » che classifica Milano come la città d'Italia più pericolosa per i turisti.
Quindi, come nella maggior parte delle città europee o delle grandi capitali, i turisti devono essere vigili, in particolare nei trasporti pubblici, intorno ai siti turistici, dentro e intorno alle stazioni ferroviarie e agli aeroporti.
Tuttavia, il vero pericolo della città di Milano non è rivolto ai turisti. È la conseguenza di molteplici fattori (mafie, droga, criminalità informatica, tratta di ogni genere, delinquenza, disoccupazione, ecc.). Questa insicurezza riguarda solo alcuni quartieri dove normalmente non vanno i turisti. Per questo è importante non privarsene visitare milano !
Ora vediamo come individuare i quartieri pericolosi di Milano.
Quartieri pericolosi a Milano
Per aiutarti a individuare i quartieri brutti e quelli migliori di Milano, ecco una mappa che puoi ingrandire: Google Map
Ecco i principali quartieri di Milano considerati più pericolosi:
Quarto Oggiaro
Questo distretto Oggiaro si trova nella periferia Nord Ovest di Milano in zona 8. È considerato uno dei più caldi di Milano.
Lambrate
Questo quartiere del Nord Est di Milano è abbastanza lontano dal centro. Lambrate è considerato pericoloso ma è in fase di trasformazione.
Giambellino-Lorenteggio
Questi due quartieri sono abbastanza vicini al centro città e rinomati per il traffico di droga, l'insicurezza e la sporcizia. Vedi articolo da ilgorniale.it.
San Siro
Ad ovest del centro di Milano, San Siro è nota per lo stadio, l'ippodromo e gli spazi verdi. Ma questo quartiere ha anche un altro lato oscuro: i suoi edifici vecchi e antigenici e la sua insicurezza. Vedi l'articolo di milanocittastato.it.
Via Gola
Dicono del quartiere Via Gola che è un ghetto abbandonato alle porte di Milano. Per capire perché questo quartiere ha una pessima reputazione, leggi l'articolo di vita.it.
Corvetto
Ecco un altro quartiere a luci rosse di Milano dove è meglio non passeggiare di notte: Corvetto. HA Mazzini, vicino al centro di Milano, questa zona sensibile ha la sua stazione della metropolitana Corvetto.
Quartieri da evitare nel centro di Milano
Senza essere pericolosi come i quartieri che ho appena citato, nel centro di Milano, ci sono anche zone da evitare:
Quartiere da evitare a Milano - Chinatown
Il distretto Chinatown si trova proprio accanto al centro storico. Da quando è entrato in Italia lo shaboo (una droga consumata dalle comunità asiatiche), Chinatown è diventato un quartiere difficile.
Mentre è piacevole mangiare lì per pranzo, è altamente sconsigliabile scegliere il tuo hotel.
Quartiere da evitare a Milano - Centrale
Il distretto Centrale soprattutto intorno alla stazione è anche una zona di Milano da evitare. Prostitute, risse, aggressioni animano questo quartiere al calare della notte.

Migliori quartieri Milano
Tra i quartieri più sicuri di Milano, vi presento di seguito i più belli e interessanti per i turisti.
Il quadrilatero della moda a Milano
Non è propriamente un quartiere ma piuttosto una zona del centro delimitata da 4 strade: Via Montenapoleone, Via Alessandro Manzoni, Via della Spiga e Corso Venezia. È uno dei luoghi più belli di Milano dove si concentrano le boutique di grandi stilisti e stilisti. Scopri dove si trova questo quartiere della moda a Milano: Posizione di Google Maps
È anche nel quadrilatero della moda che troviamo i palazzi più belli di Milano.
Milano centro storico
La zona del centro storico in particolare intorno al Duomo (Piazza del Duomo) è un luogo sicuro (forte presenza di polizia) e molto vivace. Questa zona è ideale per visitare Milano e godersi le sue gallerie d'arte e i suoi musei. Vedi la sua posizione
Zona migliore Milano - Brera
Ecco uno dei quartieri più belli di Milano nel cuore del centro storico: Brera
Chic, ricco ed elegante, Brera è anche un quartiere senza precarietà (furti a parte). È un quartiere molto piacevole con il suo teatro dell'opera, le sue strade pedonali, i suoi buoni ristoranti, le sue belle boutique e le sue gallerie d'arte.
Quartiere più bello Milano - Navigli
Conosciuto per i suoi 2 canali, il quartiere di navigli di Milano è il luogo più pittoresco di Milano. Romantico un po' come Venezia, autentico e molto vivace con i suoi bar e ristoranti, è un quartiere trendy che consiglio.
Dove dormire a Milano?
Ecco un magnifico alloggio in una delle zone più belle di Milano, sicuro e ideale per fare un girosme :
Per chi cerca un hotel buono, ben posizionato (a 1 minuto dalla Cattedrale) ed economico, ecco il miglior rapporto qualità prezzo: Vedi questo alloggio economico a Milano
Buongiorno,
Ha qualche informazione sul comune periferico di Milano, SESTO SAN GIOVANNI per favore?
Più nel dettaglio sulla scelta dei quartieri dove cercare alloggio per gli studenti Erasmus?
Ci sono zone da evitare per sicurezza o per altri motivi?
Merci pour votre aiutante!
Ciao Barbara,
Sfortunatamente, i risultati della ricerca su Internet non contengono informazioni specifiche su quali quartieri evitare a Sesto San Giovanni, Italia.
Per informazioni affidabili sulle zone da evitare a Sesto San Giovanni, sarebbe meglio consultare fonti locali come il sito ufficiale della città, i forum dei residenti locali o contattare direttamente le autorità locali per consigli sulla sicurezza.
Per i turisti non dobbiamo perdere tempo in macchina, dato che il prezzo e i prezzi sono per l'Esselunga mercado, noi abbiamo la nostra macchina che si trova nel parcheggio dell'Esselunga mercado e solleviamo le nostre coisas. Si prega di notare che la merce deve essere trasportata e trasportata su qualsiasi veicolo esterno al veicolo. Tendiamo ad essere disturbati e dobbiamo pagare di nuovo per ritirare il passaporto, ma non abbiamo il passaporto per entrare in macchina.